Siete on the road per la bella e assolata California e volete visitare qualcosa di insolito? Allora andate a Garden Grove!!
Durante la preparazione del mio tour del 2012 ho infatti scoperto che a soli 7,5km da Disneyland sorge una cattedrale protestante che sembra essere la più grande costruzione in vetro del mondo: la Christal Cathedral – la cattedrale di cristallo.
Il Reverendo Robert Schuller, dopo aver fondato la sua congregazione cristiana protestante nel 1950, ha commissionato questa costosissima e imponente chiesa molto moderna all’architetto Philip Johnson che l’ha costruita tra il 1977 e il 1980.
Per realizzarla sono state necessarie 10.000 lastre di vetro; la struttura è alta 40m, larga 63m e lunga 125m e copre una superficie di circa 30.000mq.
La chiesa ospita circa 5000 persone con 2763 posti a sedere e pare sia stata realizzata per reggere ad un terremoto di magnitudo 8.
La mia curiosità ovviamente mi ha spinto a fare la deviazione per vedere da vicino questa struttura! Sicuramente l’effetto è notevole in quanto intorno non ci sono costruzioni così alte e la si può vedere già dalla superstrada che la costeggia; all’interno ho apprezzato le fontane che fiancheggiano la navata centrale e il più grande organo del mondo (con 16 mila canne e 100 registri!) costruito dai fratelli italiani Ruffatti.
Inoltre i volontari vi intrattengono gentilmente con qualche chiacchera e qualche curiosità .
La domenica al servizio del mattino (ore 9.30) o al servizio servale (ore 18.00) potrete assistere ad una funzione religiosa all’interno di questa imponente struttura o all’esterno (si! direttamente dalla vostra auto!!) in quanto quando l’affluenza è alta, le sue porte di 27 m vengono aperte in maniera automatizzata
4 Comments
Non la conoscevo(mai sentita nominare in verità!), prendo subito nota!! 😉
Non è niente di che se paragonata alla nostra art, però è talmente particolare che ho voluto fare una tappa 🙂
La cosa bella è la luminosità di questo posto *.*
Che roba! Non ne avevo mai sentito parlare. Questa è una chicca da esperta eh 🙂
Avevo studiato un sacco 😉
Sicuramente non è da paragonare alle bellezze che la West Coast ha da offrire per quanto riguarda gli splendidi paesaggi e ciò che la natura ha creato, però è una cosa talmente particolare che ho voluto farci un salto 🙂